Il confetto
alla mandorla è formato da un
nucleo interno, detto anima, costituito da una
mandorla intera, sgusciata e pelata, rivestito
da strati di zucchero sovrapposti per successive
bagnature. Il confetto mantiene la forma del
seme di mandorla, fortemente appiattito, con
assenza di screziature e lesioni. La superficie
esterna è liscia, bianca o colorata con
riflessi porcellanati.
Le dimensioni ed il peso del confetto variano
in funzione del calibro della mandorla impiegata
che va da un minimo di 35 fino ad arrivare a
calibri di oltre 40.
La dimensione del calibro è l'elemento
fondamentale da cui deriva il prezzo del confetto. |